formatori

Vieni a conoscere il Team
di AIFS Italia

Prof. Fernando Cuffaro

Dettagli Professionali

Ex docente dei corsi CONI-FIGC per la F.I.G.C. – Federazione Italiana Giuoco Calcio, ex responsabile Rappresentative Regionali Giovanissimi della F.I.G.C. – L.N.D. Campania e collaboratore tecnico presso numerose societร  sportive campane,

Ha militato sia come calciatore che come allenatore presso i settori della LND e Lega.
Allenatore abilitato Uefa B, responsabile per l’A.I.F.S. della didattica per il Settore Calcio, relatore in oltre 50 corsi di formazione e responsabile del Progetto ”China Football Talent” in collaborazione con l’ente governativo CTEF nella stagione 2017/2018.

Prof. Clemente Truda

Dettagli Professionali

E’ un professionista della preparazione atletica. La sua formazione inizia attraverso il conseguimento ai massimi voti presso l’ISEF di Napoli.

Il prof. Truda ha partecipato a numerosismi corsi di specializzazione e relatore a diversi convegni a carattere nazionale, tra i quali ricordiamo nel 2015 in collaborazione con l’ISS, la Commissione Europea e il Ministero della Salute nel 10ยฐ Forum di Risk Management nella Sanitร .

E’ stato preparatore presso l’Arezzo Calcio, Cavese, Empoli, Piacenza, Mantova, Triestina, Gela, Campobasso, Grosseto, Salernitana, unitamente ad Ezio Capuano e Mario Somma.

E’ Preparatore Atletico Nazionale abilitato presso la FIGC a Coverciano nel 2003 e tecnico consulente presso la Federazione Italiana di Atletica Leggera. Attualmente รจ docente ai corsi di Preparazione Atletica dell’AIFS.

Sig. Salvatore Carmando

Dettagli Professionali

E’ stato uno dei principali massagiatori italiani ed uno dei principali professionisti a livello internazionale nel suo campo.

Nato a Salerno il 28 ottobre 1943, ha ottenuto la qualifica come Fisioterapista.
Ha lavorato con il Napoli a partire dalla stagione 1974, successivamente rimasto a Napoli fino al 2009. Nel corso della sua lunghissima esperienza ha accumulato piรน di 900 presenze in serie A, quasi 200 in serie B e circa 60 in serie C, a cui vanno aggiunte la Coppia Italia e le presenze in Nazionale e in squadre professionistiche a livello internazionale.

E’ stato anche docente per conto del Settore Tecnico FIGC ai corsi di Massaggio Sportivo.

E’ stato inoltre il massaggiatore personale di Diego Armando Maradona. Nel 1986 รจ chiamato come massaggiatore per la Nazionale Argentina in Messico e poi in USA nel 1994. Il 2013 รจ stato premiato da Aurelio de Laurentis per il Premio Fedeltร  e nel 1991 รจ insignito come Cavaliere Ordine di Merito dal Presidente della Repubblica.
Nell’ottobre del 2016 รจ stato nuovamente massaggiatore per la partita della Pace allo Stadio Olimpico con Fabio Capello.

Prof. Remo Chiappa

Dettagli Professionali

Esperto della preparazione dei portieri.
Preparatore dei Portieri presso diverse squadre militanti di serie D.

Allenatore di Base UEFA B, istruttore presso la F.I.T. – Federazione Italiana Tennis. Laurea Magistrale in Scienze Motorie e Sportive con votazione 110/110 e lode, specializzazione in Sostegno e Attivitร  Motorie per il Sostegno.

E’ stato docente per diversi corsi di formazione riservati a docenti di educazione fisica per conto dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania. E’ abilitato come Preparatore dei Portieri Nazionale.

Attualmente รจ docente titolare del Corso di Preparatore dei Portieri dell’AIFS.

Dott. Ferdinando Mainenti

Dettagli Professionali

Autore di diverse tesi e docente collaboratore presso l’Universitร  degli Studi di Salerno come responsabile per le attivitร  di Calcio a 5 degli studenti di Scienze Motorie e Sportive.

La sua attivitร  di ricerca รจ incentrata nello studio degli aspetti nutrizonali oltre che tecnici del calcio a 5. La sua attivitร , come allenatore e come calciatore, รจ stata sempre ai massimi profili.

E’ stato allenatore per diverse societร  quali Napoli, Scafatese, Stabiamalfi, Ambrosiana dal 1992 ad oggi in serie B di Calcio a 5. Come calciatore, nel 1990 ha conseguito il titolo di Campione del mondo universitario di Calcio a 5 con la Nazionale Italiana.

E’ titolare dello studio medico e laboratorio ”Omeosa” per la ricerca e lo sviluppo. Attualmente รจ docente relatore e responsabile dei Corsi di Calcio a 5 dell’Associazione Italiana per la formazione allo Sport.

Sig. Camillo Rinaldi

Dettagli Professionali

Ex arbitro Internazionale e Nazionale. E’ stato premiato come miglior arbitro nazionale nel 1990. Ex docente dei corsi per Arbitri e Commissari per la Sezione A.I.A. di Salerno ed il Comitato Regionale Campania FIGC-AIA.

Dal 2015 ha rivestito la carica come Osservatore Arbitrale, favorendo la crescita di diversi gruppi arbitrali attualmente impiegati dalla F.I.G.C. in gare di carattere regionale e nazionale.

Lu sua formazione calcistica passa inoltre con il conseguimento del titolo UEFA B e di numerosissimi corsi di specializzazione. E’ relatore per numerosi trasmissioni televisive locali in qualitร  di consulente.

Ha partecipato allo Juventus Club Training, la formazione del Club Nazionale per gli allenatori. E’ stato relatore in numerosissimi corsi per l’A.I.F.S. gratuiti per l’avvicinamento ai giovani del ruolo di Arbitro di Calcio.

Attualmente รจ Responsabile Nazionale degli Arbitri per le Attivitร  Sportive svolte dall’Associazione Italiana per la Formazione allo Sport.ย ย 

Sig. Gaetano Rocco

Dettagli Professionali

Titolare della Palestra Up&Down di Salerno.

La sua formazione avviene attraverso una serie di percorsi di specializzazione svolti con la Federazione Italiana Fitness.

E’ istruttore di Fitness Musicale, Body Building, Kettlebell, Personal Trainer.
Nel corso della sua carriera professionale si รจ specializzato in Allenamenti al femminile, Portdebras, Alimentazione e nutrizione per gli sportivi, Recupero Funzionale, Alegie e paramorfismi, Preparazione atletica, ginnastica per la terza etร , Propriocezione e Hard Training.

Ha svolto numerose attivitร  anche all’estero e attualmente รจ Sup Trainer di Flat Water.

Sig. Costantino DI Fraia

Dettagli Professionali

Consegue il titolo Mondiale alle finali del Campionato Mondiale International Body Building Association. Sempre nel 2009 consegue il titolo Europeo presso WABBA WORLD in Belgio.

Nel 2004 รจ chiamato in Afghanistan per il conseguimento del Diploma Mr. Universo, nel 2009 ha conseguito il premio per il Merito Sportivo. E’ giudice di gara presso la IBFA – International Body Building Fitness Association.

Nel corso della sua carriera sportiva ha conseguito innumerevoli certificati partecipando a corsi di formazione in tutto il mondo. E’ chiamato come docente formatore in diversi corsi internazionali dal 1998 al 2016 (ultima documentazione SST). Attualmente รจ dirigente Nazionale del Settore Fitness dell’AIFS e titolare della Palestra Costagym che porta il suo nome

Dott. Francesco De Caro

Dettagli Professionali

E’ istruttore certificato di Kettlebell e Functional Training, Personal Training, Assistente di Sala, IKFF, TRX. Ha collaborato con la Functional Training School e la Federazione Italiana Fitness con la quale ha conseguito inoltre il titolo di Istruttore di Body Building.

E’ attualmente Master Sport di Kettlebell e Atleta della Nazionale Italiana Kettlebell Sport risultando campione europeo e poi campione mondiale nel 2019.

E’ stato responsabile tecnico e Istruttore di Kettlebell per numerosissime palestre e centri fitness in tutta Italia. Attualmente รจ docente formatore e responsabile del Settore Kettlebell dell’Associazione Italiana per la formazione allo Sport.

Dott. Maicol Fabricio Belotto

Dettagli Professionali

Si specializza in Fisiologia applicata all’esercizio Fisico per l’Universitร  di Gran Rio de Janeiro – UNIGRANRIO. Ha conseguito la specializzazione in Movimento Umano presso l’Universitร  Cruizero – UNICSUL ed Esercizio per i Diabetici presso Universita de Paulista.

Nel corso della sua esperienza formativa ha partecipato a numerosissimi corsi di formazione dal 2006 al 2017 tutti documentati tra cui Chinesiologia, Metodologia dell’Allenamento, Posturologia, Psicologia dello sport.

Ha partecipato al 4ยฐ Meeting Internazionale per l’Educazione Fisica, nel 2010 in qualitร  di relatore al 3ยฐ Simposio Internazionale per l’Educazione Fisica e Sportiva al 9ยฐ Meeting Nazionale per l’Educazione Fisica.

E’ autore di numerosissime pubblicazioni. Il suo ambito di ricerca รจ l’interazione tra l’attivitร  fisica e i processi di infiammazione e ai programmi di allenamento per i malati diabetici. E’ docente a contratto presso la Facoltร  di Scienze della Salute per l’Universitร  do Contestado e l’Universitร  di Rio de Janeiro.ย  ย  ย 

Dott. Antonio Cerrone

Dettagli Professionali

Esperto a 360ยฐ della formazione e preparazione in diversi ambiti delle Scienze Motorie. La sua formazione accademica ha avuto un riscontro pratico durante le attivitร  di tirocinio per conto di diverse Federazioni Sportive Nazionali, Associazioni ed Universitร .

Il dott. Cerrone si รจ laureato in Fisioterapia con votazione di 110/110 e lode presso l’Universitร  degli Studi dell’Aquila, in Scienze della Valutazione Motorio Sportiva presso l’Universitร  degli Studi di Salerno e in Scienze Motorie e Sportive con votazione di 94/110 presso l’Universitร  di Chieti.

E’ responsabile per la stagione 2019/2020 per la Delegazione Provinciale F.I.G.C. di Avellino come Responsabile Attivitร  di Base e collaboratore FIGC-LND. E’ istruttore di Core Training presso l’Universitร  di Chieti e Diplomato UEFA B.

Durante la sua attivitร  ha partecipato ad innumerevoli corsi e conferenze anche in qualitร  di relatore.

Dott. Vincenzo Iannotta

Dettagli Professionali

Si specializza rispettivamente in Medicina Interna e Medicina dello Sport e nel 2004 in perfezionamento vascolare.

E’ autore di numerosissime tesi pubblicate con particolare riferimento a ”Asma e sport velici” e al meccanismo dell’insulino resistenza.
Dal 1999 al 2002 รจ docente di Fisiologia Umana presso l’Universitร  SUN. Dal 2007 al 2011 รจ titolare del corso di Neurofisiologia e Fisiologia Umana presso la Facoltร  ”Federico II” di Napoli.

Nel 1996/97 รจ docente di Fisiologia presso l’ISEF di Napoli e docente per numerosi corsi organizzati dall’ASL di Salerno di Farmacologia e Tossicologia per la scuola infermieri.

Dal 1991 รจ Dirigente Medico presso la Federazione Nazionale Automobilistica Italiana, Fiduciario della Federazione Italiana Atletica Leggera, Segretario Regionale FMSI. Dal 1989 al 2019 รจ stato Dirigente Medico della Federazione Italiana Giuoco Calcio e incaricato dal Settore Tecnico Coverciano come docente di Medicina dello Sport per i corsi UEFA B, Uefa A.

Attualmente รจ docente per l’Associazione Italiana per la Formazione allo Sport.

Dott. Enzo di Pasquale

Dettagli Professionali

Ha conseguito la qualifica UEFA A rilasciata dalla FIGC – Settore Tecnico di Coverciano ed รจ inoltre Educatore Sportivo CONI con la qualifica massima.

La sua attivitร  calcistica inizia nel 1986 presso la Salernitana dai Giovanissimi Nazionali a Berretti. Ha avuto esperienza sia come calciatore che come allenatore ricoprendo numerosi incarichi in varie societร  militanti in Promozione, Eccellenza e squadre giovanili partecipanti ai Campionati Nazionali della FIGC.

Ha inoltre un vasto curriculum: รจ stato da responsabile del progetto Gioco Sport del CONI fino a concludere la sua esperienza formativa con un Master Conseguito presso Salsomaggiore sull’organizzazione del Calcio.

E’ attualmente responsabile di progetti tra FIGC – CONI e Miur nell’ambito dei Licei Sportivi nella provincia di Salerno. Ha partecipato a numerosi Workshop e Seminari presso la Juventus University tutti documentati.

Dott. Davide Arienzo

Dettagli Professionali

Ha conseguito la laurea in Scienze Motorie e Sportive con votazione di 110/110 presso l’Universitร  degli Studi di Salerno. E’ istruttore di Nuoto ed assistente bagnanti. E’ in possesso di numerose certificazioni come Istruttore di Ginnastica Posturale, รจ educatore e formatore nazionale abilitato.

Avv. Vincenzo Buongiorno

Dettagli Professionali

Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso l’Universitร  degli Studi di Salerno. Successivamente ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento e specializzazione in qualitร  sia di docente che di partecipante. Possiede una documentata esperienza oltre trentennale presso la FIGC Comitato Regionale Campania e Delegazione Provinciale di Salerno nell’ambito della Giustizia Sportiva e delle attivitร  di coordinamento-gestionali.

Dott. Ernesto Arminio

Dettagli Professionali

Laureato con L-13 presso l’Universitร  degli studi di Salerno, partecipa ad un master in Scienze dell’Alimentazione e Dietetica Applicata presso l’Universitร  della Sapienza. E’ esperto di fondi europei diretti ed indiretti avendo collaborato in gruppi di lavoro UE. Numerose sono le pubblicazioni e le collaborazioni con societร  ed aziende pubblico-private nell’ambito della gestione di progetti di finanziamento. E’ docente di project management ed europrogettazione per numerosi corsi di formazione.ย 

Dott. Vincenzo di Palma

Dettagli Professionali

Laureato in Scienze della valutazione motorio-sportiva e tecniche di analisi e progettazione dello sport per disabili con la votazione di 110/110 e lode รจ esperto di valutazione e programmazione dell’allenamento. Le sue esperienze sono ben documentate avendo acquisito molteplici conoscenze da corsi di formazione ed attivitร  con numerosi centri sportivi e palestre.ย 

Dott. Paolo Rota

Dettagli Professionali

Laureato in Fisica presso l’Universitร  degli Studi di Salerno con 110/110 e lode, successivamente lavora presso l’Institute of Space Science a Barcellona nell’ambito di una ricerca internazionale congiunta.

Ha svolto attivitร  di Tutorato presso la Facoltร  di Scienze Ambientali e il Dipartimento di Chimica e Biologia dell’Universitร  degli Studi di Salerno nell’ambito dell’esame di Fisica.

E’ attualmente ricercatore e dottorando presso l’Universitร  degli Studi di Salerno nel Dipartimento di Fisica. E’ inoltre direttore dei lavori dell’Associazione Neil Armstrong – CANA – Osservatorio Astronomico di Salerno.

Svolge inoltre attivitร  di docenza per la parte di Fisica del Corso di Specializzazione in Biomeccanica del gesto motorio organizzato dall’AIFS.

Dott. Francesco Napoli

Dettagli Professionali

Si laurea in Psicologia Dinamica e Clinica con votazione di 110/110 e lode presso l’Universitร  degli Studi di Roma ”La Sapienza”. Consegue il titolo di Dottore di Ricerca presso l’Universitร  degli Studi di Salerno.

E’ esperto in Psicodiagnosi presso la Scuola Romana Roschach una delle scuole di Psicologia piรน importanti al mondo. Nel corso della sua carriera professionale ha tenuto seminari di Zooantropologia, Psicodiagnosi e tante altre tematiche oltre che progetti tenuti presso l’Universitร  di Napoli ”Federico II”, l’Istituto di Neuroscienze, l’ASL di Salerno.

E’ psicologo formatore per il corso di formazione per operatori ASL che ha come tematica l’adolescenza e la scuola. Attualmente รจ Responsabile del Corso di Psicologia dello Sport dell’Attivitร  Motoria di Base oltre che Presidente della Cooperativa Sociale CAPOVOLTI e formatore presso il Consorzio Mestieri Campania. E’ autore di decine di pubblicazioni.

Dott. Carlo Acanfora

Dettagli Professionali

Si laurea nel 2019 in Psicologia dei processi cognitivi presso l’Universitร  degli Studi della Campania ”L. Vanvitelli”. E’ stato tutor universitario presso la medesima universitร  e consegue un Master in 2ยฐ livello in Psicologia Scolastica. E’ specializzato in Psicologia dello Sport ed รจ attualmente impegnato in numerosi progetti di finanziamento per quanto concerne l’aspetto educativo e formativo dei tecnici.

Dott. Ssa Dafne Romano

Dettagli Professionali

Si laurea in Scienze delle attivitร  motorie, sportive e dellโ€™educazione psicomotoria con la votazione di 104/110 pressoย  l’Universitร  degli studi di Salerno. Specializzata in teoria e metodologia del movimento consegue numerose certificazioni nell’ambito dell’attivitร  fisica adattata, acquisendo tale esperienza in tal senso, anche partecipando in qualitร  di docente formatore per numerosi progetti finanziati dal Dipartimento per lo Sport.

Avv. Alessio Romano

Dettagli Professionali

Osservatore Calcistico per il Cagliari Calcio S.P.A. รจ tecnico abilitato UEFA B e Osservatore abilitato presso la F.I.G.C. Settore Tecnico Nazionale di Coverciano. Giornalista sportivo, appassionato, qualificato presso THE FA – Federazione Asiatica, รจ specializzato nel settore del diritto sportivo avendo acquisito numerose esperienze nell’ambito del Comitato Regionale FIGC Campania.

Dott. Roberto Quaranta

Dettagli Professionali

Si laurea in Managementย  della attivitร  sportive e motorie per il benessere sociale con la votazione di 110/110 presso lโ€™Universitร  degli Studi di Salerno. Successivamente consegue un Master ed un corso di perfezionamento per lโ€™attivitร  giovanile di base. La sua carriera sportiva si aggancia alla societร  sportiva Salernitana F.C. per la quale รจ collaboratore ed istruttore calcistico per il Settore Giovanile Dilettantistico. Relatore in numerosi seminari e corsi di formazione รจ attualmente docente formatore abilitato AIFS per i corsi riferiti allโ€™attivitร  di base.

Dott. Ssa Giusy Lauro

Dettagli Professionali

Responsabile della progettazione e Coordinatrice di numerose Comunitร  Minori, si laurea in Psicologia dei processi cognitivi con una tesi sperimentale sul Mindfulness ed i processi enterocettivi. E’ Tutor DSA ed esperta in Europrogettazione sociale avaendo conseguito un Master presso l’Europa Business School. E’ docente formatore per numerosi corsi autofinanziati e finanziati ed operatore del centro antiviolenza.ย 

VUOI ENTRARE NEL NOSTRO TEAM?

Fase 1: Invio candidatura

Inviaci il tuo curriculum in formato europeo.

Fase 2: Verifica delle attestazioni

Ti chiederemo di verificare le attestazioni che affermi di avere all'interno del cv.

Fase 3: Convocazione e prova finale

Concorderemo con te sulla base di un bando pubblicato online il giorno e l'orario di convocazione per lo svolgimento della prova.

Cosa ti offriamo:

  • Benefit per ogni corso di formazione che svolgi
  • Biglietti A/R almeno 15 giorni prima della data del corso
  • Possibilitร  di viaggiare con destinazioni illimitate
  • La possibilitร  di una crescita personale ed individualeย 
  • Percorsi di specializzazione e formazione PRIMA di iniziare e DURANTE completamente gratuitiย 
  • La possibilitร  di partecipare a tutti i nostri corsi di formazione GRATUITAMENTE per sempreย 

Come si diventa docenti:

  • Non tutti possono svolgere un’attivitร  di docenza, la nomina a docente formatore avviene a seguito della verifica delle conoscenze e competenze necessarie per ogni singola disciplina sportiva.
  • Il nostro Ente si avvale di personale qualificato ed esterno per la selezione, il reclutamento e la formazione del personale docente
  • I docenti accettano integralmente quanto previsto dallo statuto dell’AIFS rispettando i principi di lealtร  e correttezza.
  • La nomina a docente formatore avviene attraverso una selezione APERTA ed in seduta PUBBLICA.ย ย 

Tale selezione riguarda oltre che un colloquio orale, un elaborato che il docente deve presentare.

La verifica dei criteri di qualificazione verrร  effettuata attraverso una commissione esterna nominata direttamente dall’AIFS.

ยฉ 2023 aifsitalia.org - Tutti i diritti riservati